CAS 107475-10-5: Fosfato di 4-metilumbelliferile bis-(2-amino-2-metil-1,3-propandiolo) sale
CAS 107475-10-5: Fosfato di 4-metilumbelliferile bis-(2-amino-2-metil-1,3-propandiolo) sale
Descrizione:Fosfato di 4-metilumbelliferile bis-(2-amino-2-metil-1,3-propandiolo) sale è un composto chimico spesso utilizzato in applicazioni biochimiche, in particolare come substrato in saggi enzimatici. Questo composto presenta un gruppo di 4-metilumbeliferile, che è un marcatore fluorescente, consentendo la rilevazione dell'attività enzimatica tramite fluorescenza. Il gruppo fosfato funge da donatore di fosfato, rendendolo rilevante negli studi che coinvolgono fosfatasi. La presenza di bis-(2-amino-2-metil-1,3-propanodiolo) indica che il composto è un sale, il che può migliorare la sua solubilità in soluzioni acquose, facilitando il suo utilizzo nei sistemi biologici. Il composto è tipicamente stabile in condizioni di laboratorio standard, ma deve essere maneggiato con cura, come tutte le sostanze chimiche, per evitare potenziali pericoli. Le sue proprietà fluorescenti lo rendono particolarmente prezioso in contesti di ricerca, dove può essere utilizzato per monitorare vari processi biochimici. In generale, questo composto è significativo nel campo della biochimica per il suo ruolo nella cinetica enzimatica e negli studi di biologia molecolare.
Applications 4-Methylumbelliferyl Phosphate Bis-(2-amino- 2-methyl-1,3-propanediol) Salt is a sensitive fluorogenic substrate employed in fluorometric and …
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua visita. Non includiamo pubblicità.
Consulta la nostra Politica sui Cookie per maggiori dettagli o regola le tue preferenze in "Configura".
Questo è il sistema di impostazioni avanzate per i nostri cookie propri e di terzi. Qui si possono modificare i parametri che influiscono direttamente sull’esperienza di navigazione su questo sito. Se desidera, può verificare la lista delle tipologie di cookie.
Si prega di notare che la disabilitazione dei cookie può causare problemi nel normale funzionamento del web.