CAS 1088-56-8: Lumiflavina
Descrizione:Lumiflavina, noto anche come 6,7-dimetil-8-ribityl-1,3,6,7-tetraidropteridina, è un derivato della riboflavina (vitamina B2) ed è classificato come un composto flavinico. È caratterizzato dal suo colore giallo-arancio, tipico dei flavini, ed exhibit una forte fluorescenza sotto luce ultravioletta. Lumiflavina svolge un ruolo in vari processi biochimici, in particolare nel contesto della fotobiologia e come cofattore nelle reazioni enzimatiche. È solubile in acqua e mostra stabilità in condizioni normali, anche se può essere sensibile alla luce e può degradarsi se esposto a un'illuminazione prolungata. Questo composto è di interesse nella ricerca relativa alle sue potenziali applicazioni in fototerapia e come marcatore fluorescente negli studi biologici. Inoltre, la capacità di Lumiflavina di partecipare a reazioni redox lo rende rilevante negli studi sul metabolismo cellulare e sullo stress ossidativo. In generale, Lumiflavina è un composto significativo sia nei contesti di ricerca biologica che chimica.
Formula:C13H12N4O2
InChI:InChI=1S/C13H12N4O2/c1-6-4-8-9(5-7(6)2)17(3)11-10(14-8)12(18)16-13(19)15-11/h4-5H,1-3H3,(H,16,18,19)
InChI key:InChIKey=KPDQZGKJTJRBGU-UHFFFAOYSA-N
SMILES:O=C1N=C2C(=NC=3C=C(C(=CC3N2C)C)C)C(=O)N1
- Sinonimi:
- 7,8,10-Trimethylisoalloxazine
- 7,8,10-trimethylbenzo[g]pteridine-2,4(3H,10H)-dione
- Benzo[g]pteridin-2(10H)-one, 4-hydroxy-7,8,10-trimethyl-
- Benzo[g]pteridine-2,4(3H,10H)-dione, 7,8,10-trimethyl-
- Lumiflavin
- Lumilactoflavin
- Lumiflavine