CAS 112246-15-8: (2R,3R,4S,5R,6R)-2-[[(10S,12S,14R,17S)-12-idrossi-17-[(2R)-2-idrossi-6-metil-ept-5-en-2-il]-4,4,10,14,17-pentametil-2,3,5,6,7,8,9,11,12,13,15,16-dodecahidro-1H-ciclopenta[a]fenantren-3-il]ossi]-6-(idrossimetil)ossano-3,4,5-triolo
Descrizione:La sostanza chimica con il nome "(2R,3R,4S,5R,6R)-2-[[[10S,12S,14R,17S)-12-idrossi-17-[(2R)-2-idrossi-6-metil-ept-5-en-2-il]-4,4,10,14,17-pentametil-2,3,5,6,7,8,9,11,12,13,15,16-dodecahidro-1H-ciclopenta[a]fenantrene-3-ile]ossido]-6-(idrossimetil)ossano-3,4,5-triolo" e numero CAS "112246-15-8" è una molecola organica complessa caratterizzata da molteplici stereocentri e una struttura policiclica. Presenta un nucleo di ciclopenta[a]fenantrene, che indica la sua potenziale attività biologica, in particolare nel contesto di composti simili agli steroidi. La presenza di gruppi idrossilici suggerisce che potrebbe mostrare proprietà idrofile, migliorando la sua solubilità in solventi polari. Inoltre, la molecola contiene una catena di alchile ramificata, che potrebbe influenzare la sua lipofilia e interazione con le membrane biologiche. La sua intricatissima estereoquimica implica che potrebbe avere interazioni specifiche con bersagli biologici, rendendola di interesse in chimica medicinale e farmacologia. In generale, la complessità strutturale di questo composto e i suoi gruppi funzionali suggeriscono potenziali applicazioni in contesti terapeutici, sebbene siano necessari ulteriori studi per chiarire i suoi ruoli biologici specifici e meccanismi d'azione.
Formula:C36H62O8
InChI:InChI=1/C36H62O8/c1-20(2)10-9-14-36(8,42)35(7)17-16-34(6)21-11-12-25-32(3,4)26(13-15-33(25,5)22(21)18-23(38)30(34)35)44-31-29(41)28(40)27(39)24(19-37)43-31/h10,21-31,37-42H,9,11-19H2,1-8H3/t21?,22?,23-,24+,25?,26?,27+,28-,29+,30?,31-,33+,34+,35-,36+/m0/s1
- Sinonimi:
- 20(R)-Protopanaxdiol-3-O-beta-D-glycopyranoside
- (8xi,9xi,12alpha,13xi,14beta,17beta)-12-hydroxy-17-[(2R)-2-hydroxy-6-methylhept-5-en-2-yl]-4,4,10,14,17-pentamethylgonan-3-yl beta-D-glucopyranoside