CAS 139726-37-7: α-D-Glucopiranoside, 3-O-[(2E)-1-osso-3-(3,4,5-trimetossifenile)-2-propen-1-il]-β-D-fruttofuranosile, 6-[(2E)-3-(4-idrossi-3,5-dimetossifenile)-2-propenoato]
Descrizione:α-D-Glucopiranoside, 3-O-[(2E)-1-oxo-3-(3,4,5-trimetossifenile)-2-propen-1-ile]-β-D-fructofuranosile, 6-[(2E)-3-(4-idrossi-3,5-dimetossifenile)-2-propenoato] è un glicoside complesso caratterizzato dai suoi componenti strutturali, che includono un glucopiranoside e un moiety fructofuranosile. Questo composto presenta molteplici sostituti metossilici e idrossilici su anelli aromatici, contribuendo alla sua potenziale attività biologica e alle proprietà di solubilità. La presenza di doppi legami nei gruppi propenilici suggerisce reattività che può essere sfruttata in varie reazioni chimiche. La sua struttura molecolare indica che potrebbe esibire interazioni specifiche con bersagli biologici, rendendolo di interesse negli studi farmacologici. Il composto è probabile che sia solubile in solventi organici a causa dei suoi componenti aromatici idrofobici, mentre i moieties zuccherini possono migliorare la sua solubilità in ambienti acquosi. In generale, la struttura unica di questo composto può conferire proprietà interessanti, comprese potenziali attività antiossidanti o antinfiammatorie, giustificando ulteriori indagini nei campi della chimica medicinale e della ricerca di prodotti naturali.
Formula:C35H44O19
InChI:InChI=1S/C35H44O19/c1-45-19-10-17(11-20(46-2)27(19)40)6-8-25(38)50-15-24-28(41)30(43)31(44)34(51-24)54-35(16-37)33(29(42)23(14-36)53-35)52-26(39)9-7-18-12-21(47-3)32(49-5)22(13-18)48-4/h6-13,23-24,28-31,33-34,36-37,40-44H,14-16H2,1-5H3/b8-6+,9-7+/t23-,24-,28-,29-,30+,31-,33+,34-,35+/m1/s1
InChI key:InChIKey=PMGMZCFZCYRJAG-KQTMLTHJSA-N
SMILES:O=C(OCC1OC(OC2(OC(CO)C(O)C2OC(=O)C=CC3=CC(OC)=C(OC)C(OC)=C3)CO)C(O)C(O)C1O)C=CC4=CC(OC)=C(O)C(OC)=C4