CAS 154090-43-4: Rodio, tetrakis[μ-[α-(1,1-dimetiletil)-1,3-diidro-1,3-diosso-2H-isoindolo-2-acetato-κO2:κO2′]]di-, (Rh-Rh), stereoisomero
Descrizione:Rodio, tetrakis[μ-[α-(1,1-dimetiletil)-1,3-diidro-1,3-diossido-2H-isoindolo-2-acetato-κO2:κO2′]]di-, (Rh-Rh) è un composto di coordinazione che presenta il rodio come ione metallico centrale, coordinato con un ligando organico complesso. Il composto è caratterizzato dalla sua struttura tetrakis, che indica la presenza di quattro unità di ligando identiche che collegano due centri di rodio, formando un complesso dinucleare. I ligandi derivano da un quadro di isoindolo, che contribuisce alle proprietà uniche del composto, inclusa la potenziale attività catalitica e stabilità. La presenza di gruppi tert-butilici ingombranti nel ligando aumenta l'ostruzione sterica, influenzando la reattività e la solubilità del composto. Questo composto può mostrare interessanti proprietà elettroniche a causa delle interazioni metallo-ligando, rendendolo un argomento di interesse in campi come la chimica organometallica e la catalisi. La sua stereochimica specifica può influenzare la sua attività biologica e interazione con altre molecole, il che è cruciale per applicazioni in chimica medicinale e scienza dei materiali.
Formula:C56H56N4O16Rh2
InChI:InChI=1S/4C14H15NO4.2Rh/c4*1-14(2,3)10(13(18)19)15-11(16)8-6-4-5-7-9(8)12(15)17;;/h4*4-7,10H,1-3H3,(H,18,19);;/q;;;;2*+2/p-4/t4*10-;;/m1111../s1
InChI key:InChIKey=PDTSLZCQKKXVQL-MYHKTDPMSA-J
SMILES:O=C1C=2C=CC=CC2C(=O)N1C(C3=O[Rh+2]456O=C([O-][Rh+2]6(O=C([O-]4)C(N7C(=O)C=8C=CC=CC8C7=O)C(C)(C)C)(O=C([O-]5)C(N9C(=O)C=%10C=CC=CC%10C9=O)C(C)(C)C)[O-]3)C(N%11C(=O)C=%12C=CC=CC%12C%11=O)C(C)(C)C)C(C)(C)C
- Sinonimi:
- Rh2[(S)-pttl]4
- Tetrakis[μ-(2S)-3,3-dimethyl-2-(phthalimido)butanoato-κO,O]dirhodium
- Rhodium, tetrakis[μ-[α-(1,1-dimethylethyl)-1,3-dihydro-1,3-dioxo-2H-isoindole-2-acetato-Oα:Oα′]]di-, (Rh-Rh), stereoisomer
- Rh2(S-PTTL)4
- Rhodium, tetrakis[μ-[α-(1,1-dimethylethyl)-1,3-dihydro-1,3-dioxo-2H-isoindole-2-acetato-κO2:κO2′]]di-, (Rh-Rh), stereoisomer