CAS 15572-79-9: L-Galattosio
Descrizione:L-Galattosio è un monosaccaride, specificamente un aldoesoso, che gioca un ruolo cruciale in vari processi biologici. È uno stereoisomero del glucosio ed è caratterizzato dalla sua struttura a sei carboni, con un gruppo idrossile (-OH) attaccato a ciascun carbonio, tranne che per il gruppo aldeidico a un'estremità. L-Galattosio si trova tipicamente in natura come parte di carboidrati più grandi, come il lattosio, ed è importante nel metabolismo cellulare e nella produzione di energia. È un solido cristallino bianco solubile in acqua, con un sapore dolce. La molecola può esistere sia in forme a catena aperta che cicliche, con la forma ciclica che è più prevalente in soluzione. L-Galattosio è anche coinvolto nella sintesi di glicoproteine e glicolipidi, che sono essenziali per il riconoscimento e la segnalazione cellulare. Il suo numero CAS, 15572-79-9, è utilizzato per l'identificazione nei database chimici. In generale, L-Galattosio è significativo nella nutrizione e nella biochimica, contribuendo a vari percorsi metabolici e funzioni cellulari.
Formula:C6H12O6
InChI:InChI=1S/C6H12O6/c7-1-3(9)5(11)6(12)4(10)2-8/h1,3-6,8-12H,2H2/t3-,4+,5+,6-/m1/s1
InChI key:InChIKey=GZCGUPFRVQAUEE-DPYQTVNSSA-N
SMILES:O=CC(O)C(O)C(O)C(O)CO
- Sinonimi:
- <span class="text-smallcaps">L</span>-Galactose
- Einecs 239-630-8
- Galactose, <span class="text-smallcaps">L</span>-
- L-galactopyranose
- alpha-L-galactopyranose
- beta-L-galactopyranose
- Galactose, L-
- L-Galactose