Descrizione:Anisodamina, con il numero CAS 17659-49-3, è un composto chimico che appartiene alla classe degli alcaloidi tropanici. È principalmente derivato dalla pianta Anisodus tanguticus e presenta proprietà anticolinergiche, il che significa che può inibire l'azione del neurotrasmettitore acetilcolina. Anisodamina è noto per le sue potenziali applicazioni terapeutiche, in particolare nel trattamento di condizioni come disturbi cardiovascolari e alcuni tipi di avvelenamento. Il composto funziona bloccando i recettori muscarinici, portando a effetti come vasodilatazione e riduzione delle secrezioni. Il suo profilo farmacologico include la capacità di alleviare i sintomi associati a bradicardia e ipotensione. Inoltre, Anisodamina è stato studiato per i suoi effetti neuroprotettivi e il potenziale utilizzo nella gestione dell'ischemia cerebrale. Tuttavia, come molti alcaloidi, può anche avere effetti collaterali, tra cui secchezza delle fauci, visione offuscata e aumento della frequenza cardiaca. In generale, Anisodamina è un composto di interesse sia nella chimica medicinale che nella farmacologia grazie alle sue diverse attività biologiche.
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua visita. Non includiamo pubblicità.
Consulta la nostra Politica sui Cookie per maggiori dettagli o regola le tue preferenze in "Configura".
Questo è il sistema di impostazioni avanzate per i nostri cookie propri e di terzi. Qui si possono modificare i parametri che influiscono direttamente sull’esperienza di navigazione su questo sito. Se desidera, può verificare la lista delle tipologie di cookie.
Si prega di notare che la disabilitazione dei cookie può causare problemi nel normale funzionamento del web.