CAS 19773-24-1: Peimisina
Descrizione:Peimisina, con il numero CAS 19773-24-1, è un alcaloide che si trova naturalmente, derivato principalmente dalla specie vegetale Peimus japonicus. Questo composto è caratterizzato dalla sua complessa struttura molecolare, che include più anelli e gruppi funzionali tipici degli alcaloidi. Peimisina mostra notevoli attività biologiche, comprese potenziali proprietà anti-infiammatorie e analgesiche, rendendolo di interesse nella ricerca farmacologica. Il suo meccanismo d'azione può coinvolgere la modulazione dei sistemi di neurotrasmettitori, sebbene vie specifiche richiedano ulteriori indagini. La sostanza è tipicamente studiata nel contesto della medicina tradizionale e delle applicazioni terapeutiche moderne. Come molti alcaloidi, Peimisina può anche mostrare tossicità a certe concentrazioni, richiedendo un'attenta gestione e considerazioni di dosaggio nella ricerca e nel potenziale uso terapeutico. In generale, Peimisina rappresenta un argomento affascinante per ulteriori esplorazioni sia nella chimica dei prodotti naturali che nelle applicazioni medicinali.
Formula:C27H41NO3
InChI:InChI=1/C27H41NO3/c1-14-9-24-25(28-13-14)16(3)27(31-24)8-6-18-19(15(27)2)11-21-20(18)12-23(30)22-10-17(29)5-7-26(21,22)4/h14,16-18,20-22,24-25,28-29H,5-13H2,1-4H3/t14-,16+,17-,18+,20-,21-,22?,24?,25-,26+,27-/m0/s1
- Sinonimi:
- Peimissine
- Veratraman-6(5H)-one, 17,23-epoxy-3-hydroxy-, (3beta)-