CAS 2503-26-6: (3S,6S,9S,16S,21aS)-3-[(2S)-butan-2-il]-5,8,9-trimetil-16-(2-metilpropil)-6-(propan-2-il)dodecahidropirrolo[1,2-d][1,4,7,10,13,16]ossapentaazaciclononadecina-1,4,7,10,14,17(11H,16H)-esone
Descrizione:La sostanza chimica con il nome "(3S,6S,9S,16S,21aS)-3-[(2S)-butan-2-il]-5,8,9-trimetil-16-(2-metilpropil)-6-(propan-2-il)dodecahidropirrolo[1,2-d][1,4,7,10,13,16]ossapentaazaciclononadecina-1,4,7,10,14,17(11H,16H)-esone" e numero CAS "2503-26-6" è un composto organico complesso caratterizzato da una struttura a più anelli che include atomi di azoto e ossigeno. Questo composto presenta più stereocentri, indicando che esiste in varie forme stereoisomeriche, il che può influenzare significativamente la sua attività biologica e reattività chimica. La presenza di sostituenti alchile suggerisce potenziali interazioni idrofobiche, mentre il telaio di oxapentaazaciclononadecina indica un arrangiamento ciclico unico che può contribuire alla sua stabilità e reattività. Tali composti sono spesso di interesse nella chimica medicinale a causa delle loro potenziali proprietà farmacologiche. La struttura intricata può anche implicare interazioni specifiche con bersagli biologici, rendendolo un candidato per ulteriori ricerche nello sviluppo di farmaci o come sonda biochimica.
Formula:C30H51N5O7
InChI:InChI=1/C30H51N5O7/c1-10-19(6)24-29(40)34(9)25(18(4)5)30(41)33(8)20(7)26(37)31-14-13-23(36)42-22(16-17(2)3)28(39)35-15-11-12-21(35)27(38)32-24/h17-22,24-25H,10-16H2,1-9H3,(H,31,37)(H,32,38)/t19-,20-,21-,22-,24-,25-/m0/s1