CAS 28649-59-4: (1aS,2E,4aR,6S,7S,7aS,8S,9R,11aS)-4a,8-bis(acetilossi)-1,1,3,6-tetrametil-4-osso-1,1a,4,4a,5,6,7,7a,8,10,11,11a-dodecahidrospiro[ciclopenta[a]ciclopropa[f][11]anulene-9,2'-ossirano]-7-il fenilacetato
Descrizione:La sostanza chimica con il nome "(1aS,2E,4aR,6S,7S,7aS,8S,9R,11aS)-4a,8-bis(acetilossi)-1,1,3,6-tetrametil-4-osso-1,1a,4,4a,5,6,7,7a,8,10,11,11a-dodecahidrospiro[ciclopenta[a]ciclopropa[f][11]anulene-9,2'-ossirano]-7-il fenilacetato" e numero CAS "28649-59-4" è un composto organico complesso caratterizzato dalla sua intricatissima struttura molecolare, che include più stereocentri e gruppi funzionali. Questo composto presenta un telaio spirociclico, indicativo del suo unico arrangiamento tridimensionale, e contiene gruppi acetyloxy che suggeriscono una potenziale reattività e attività biologica. La presenza di un gruppo fenilacetato implica che potrebbe mostrare proprietà rilevanti per la chimica medicinale o la sintesi di prodotti naturali. Inoltre, la struttura dodecahidro del composto indica un alto grado di saturazione, il che potrebbe influenzare la sua stabilità e solubilità in vari solventi. In generale, la complessità strutturale e la diversità funzionale di questa sostanza la rendono un argomento di interesse nella sintesi organica e nella ricerca farmacologica.
Formula:C32H40O8
InChI:InChI=1/C32H40O8/c1-18-14-24-23(30(24,5)6)12-13-31(17-37-31)29(38-20(3)33)26-27(39-25(35)15-22-10-8-7-9-11-22)19(2)16-32(26,28(18)36)40-21(4)34/h7-11,14,19,23-24,26-27,29H,12-13,15-17H2,1-6H3/b18-14+/t19-,23-,24-,26-,27-,29-,31+,32+/m0/s1
- Sinonimi:
- Euphorbiasteroid