CAS 321897-68-1: [(3R,4S,5S,6S)-6-[(3S,4R,5S,6R)-5-acetamido-4,6-diidrossi-2-(sodioossisulfoniometil)tetraidropirano-3-il]ossi-3,4,5-triidrossi-tetraidropirano-2-il]metossisulfoniatosodio
Descrizione:La sostanza chimica con il nome "[(3R,4S,5S,6S)-6-[(3S,4R,5S,6R)-5-acetamido-4,6-diidrossi-2-(sodioossisulfoniometil)tetraidropirano-3-il]ossi-3,4,5-triidrossi-tetraidropirano-2-il]metossisulfoniatosodio" e il numero CAS "321897-68-1" è un composto organico complesso caratterizzato dalla sua intricatissima estereoquimica e dai gruppi funzionali. Presenta più gruppi idrossilici, il che suggerisce alta polarità e potenziale per legami idrogeno, contribuendo alla sua solubilità in acqua. La presenza di gruppi funzionali acetamido e sulfonilici indica che potrebbe mostrare attività biologica, possibilmente come agente farmaceutico o sonda biochimica. La struttura del composto include più anelli di tetraidropirano, che sono strutture cicliche simili a zuccheri, suggerendo potenziali interazioni con macromolecole biologiche come proteine o acidi nucleici. La sua forma di sale sodico implica una maggiore solubilità e stabilità in ambienti acquosi. In generale, le caratteristiche strutturali uniche di questo composto e i suoi gruppi funzionali possono conferire reattività e proprietà biologiche specifiche, rendendolo di interesse nella chimica medicinale e nella biochimica.
Formula:C14H23NNa2O17S2
InChI:InChI=1/C14H25NO17S2.2Na/c1-4(16)15-7-9(18)12(6(30-13(7)21)3-29-34(25,26)27)32-14-11(20)10(19)8(17)5(31-14)2-28-33(22,23)24;;/h5-14,17-21H,2-3H2,1H3,(H,15,16)(H,22,23,24)(H,25,26,27);;/q;2*+1/p-2/t5?,6?,7-,8-,9+,10-,11-,12+,13+,14-;;/m0../s1/rC14H23NNa2O17S2/c1-4(18)15-7-9(20)12(6(30-13(7)23)3-29-36(26,27)34-17)32-14-11(22)10(21)8(19)5(31-14)2-28-35(24,25)33-16/h5-14,19-23H,2-3H2,1H3,(H,15,18)/t5?,6?,7-,8-,9+,10-,11-,12+,13+,14-/m0/s1