Descrizione:Lo ioduro di samario (SmI2) è un composto inorganico caratterizzato dal suo colore blu scuro a viola ed è noto per le sue forti proprietà riducenti. È un ioduro di metallo delle terre rare, composto da samario, un elemento lantanoide, e iodio. Lo SmI2 si incontra tipicamente come solido ed è solubile in solventi polari, rendendolo utile in varie reazioni chimiche. Una delle sue caratteristiche notevoli è la sua capacità di facilitare reazioni radicaliche, in particolare nella sintesi organica, dove può ridurre composti carbonilici e alogeni. Inoltre, lo SmI2 è spesso impiegato nella preparazione di composti organosamario, che sono intermedi preziosi nella chimica organica. Il composto è sensibile all'umidità e all'aria, richiedendo un'attenta manipolazione e conservazione in atmosfere inerti. Le sue applicazioni si estendono alla scienza dei materiali e alla catalisi, dove gioca un ruolo nello sviluppo di nuove metodologie sintetiche. In generale, lo ioduro di samario è un reagente versatile con una significativa utilità sia nella chimica accademica che in quella industriale.
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua visita. Non includiamo pubblicità.
Consulta la nostra Politica sui Cookie per maggiori dettagli o regola le tue preferenze in "Configura".
Questo è il sistema di impostazioni avanzate per i nostri cookie propri e di terzi. Qui si possono modificare i parametri che influiscono direttamente sull’esperienza di navigazione su questo sito. Se desidera, può verificare la lista delle tipologie di cookie.
Si prega di notare che la disabilitazione dei cookie può causare problemi nel normale funzionamento del web.