Descrizione:boc-D-alfa-fenilglicina, con il numero CAS 33125-05-2, è un amminoacido protetto comunemente usato nella sintesi di peptidi e nella chimica medicinale. Presenta un gruppo protettivo tert-butilossicarbonilico (Boc) attaccato al gruppo amminico, che ne migliora la stabilità e la solubilità durante le reazioni chimiche. La designazione "D" indica che è l'enantiomero D dell'alfa-fenilglicina, caratterizzata da un gruppo fenile attaccato al carbonio alfa della struttura della glicina. Questo composto è tipicamente un solido bianco a bianco sporco ed è solubile in solventi organici come il diclorometano e il dimetilsolfossido, ma meno solubile in acqua. La sua struttura consente l'introduzione di chiralità nelle catene peptidiche, rendendolo prezioso nella sintesi di composti biologicamente attivi. Inoltre, boc-D-alfa-fenilglicina può fungere da blocco di costruzione nello sviluppo di farmaci, in particolare nella progettazione di inibitori o modulatori di vie biologiche. La corretta manipolazione e conservazione sono essenziali a causa delle sue proprietà chimiche e della potenziale reattività.
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua visita. Non includiamo pubblicità.
Consulta la nostra Politica sui Cookie per maggiori dettagli o regola le tue preferenze in "Configura".
Questo è il sistema di impostazioni avanzate per i nostri cookie propri e di terzi. Qui si possono modificare i parametri che influiscono direttamente sull’esperienza di navigazione su questo sito. Se desidera, può verificare la lista delle tipologie di cookie.
Si prega di notare che la disabilitazione dei cookie può causare problemi nel normale funzionamento del web.