CAS 4097-22-7: Dideossiadenosina
Descrizione:Dideossiadenosina, noto anche come 2',3'-Dideossiadenosina (ddA), è un analogo di nucleoside che gioca un ruolo significativo nella terapia antivirale, in particolare nel trattamento dell'HIV. La sua struttura chimica è caratterizzata dall'assenza di gruppi idrossile nelle posizioni 2' e 3' dello zucchero ribosio, che lo distingue dal nucleoside naturale adenosina. Questa modifica inibisce l'azione della trascrittasi inversa, un enzima critica per la replicazione virale, impedendo così la sintesi di DNA virale a partire da RNA. Dideossiadenosina viene tipicamente somministrato nella sua forma fosfato, che è più biologicamente attiva. Il composto è solubile in acqua e presenta un profilo di tossicità relativamente basso, sebbene possa portare a effetti collaterali come la tossicità mitocondriale. Il suo meccanismo d'azione e le proprietà strutturali lo rendono uno strumento prezioso in biologia molecolare e farmacologia, in particolare nello sviluppo di terapie antiretrovirali. Come composto di ricerca, è anche utilizzato in vari saggi biochimici e studi relativi al metabolismo degli acidi nucleici.
Formula:C10H13N5O2
InChI:InChI=1S/C10H13N5O2/c11-9-8-10(13-4-12-9)15(5-14-8)7-2-1-6(3-16)17-7/h4-7,16H,1-3H2,(H2,11,12,13)/t6-,7+/m0/s1
InChI key:InChIKey=WVXRAFOPTSTNLL-NKWVEPMBSA-N
SMILES:OCC1OC(N2C=NC=3C(=NC=NC32)N)CC1
- Sinonimi:
- 2,3-Dideoxyadenosine
- Acerola
- Adenosine, 2',3'-dideoxy-
- Adenosine, 2′,3′-dideoxy-
- DDA
- Dideoxyadenosine
- NSC 98700
- Nqz-047
- [5-(6-amino-9H-purin-9-yl)tetrahydrofuran-2-yl]methanol