CAS 55866-85-8: Poli(ossi-1,2-etandiyl), α-sulfo-ω-(2-propen-1-ilossi)-, sale di ammonio (1:1)
Descrizione:Poli(ossi-1,2-etandiyl), α-sulfo-ω-(2-propen-1-ilossi)-, sale di ammonio (1:1), comunemente riferito con il suo numero CAS 55866-85-8, è un polimero sintetico caratterizzato dalla sua natura anfifilica, il che significa che possiede sia proprietà idrofili che idrofobiche. Questo composto presenta una struttura di polietere con gruppi sulfonato che ne migliorano la solubilità in acqua, rendendolo adatto per varie applicazioni in ambienti acquosi. La presenza del gruppo funzionale propenilossido consente un potenziale incrocio e polimerizzazione, che possono essere utilizzati nella formulazione di rivestimenti, adesivi e tensioattivi. Inoltre, la forma di sale di ammonio contribuisce al suo carattere ionico, il che può migliorare la sua interazione con altre specie cariche in soluzione. Questo polimero è spesso impiegato in settori come la cura personale, i tessuti e i farmaceutici grazie alle sue proprietà tensioattive, che possono aiutare nell'emulsificazione, stabilizzazione e modifica della tensione superficiale. In generale, la sua struttura e le sue proprietà uniche lo rendono un composto versatile in varie applicazioni chimiche.
Formula:(C2H4O)nC3H6O4S·H3N
- Sinonimi:
- Emulsogen APG 2019
- Allyloxy polyethoxy ammonium sulfate
- Emulsogen APG2019
- Poly(oxy-1,2-ethanediyl), α-sulfo-ω-(2-propen-1-yloxy)-, ammonium salt (1:1)
- Poly(oxy-1,2-ethanediyl),a-sulfo-w-(2-propenyloxy)-, ammonium salt (9CI)
- Rhodapex CL 910
- Rhodapex CL 910
- Poly(oxy-1,2-ethanediyl), α-sulfo-ω-(2-propenyloxy)-, ammonium salt
Marchio | Dati del prodotto | Purezza | Fascia di prezzo | Consegna prevista |
---|---|---|---|---|
![]() | BIMAX® DVP-10 REF: 3H-9011CAS: | - - - | Prezzo su richiesta | Mar 29 Apr 25 |

Ref: 3H-9011
1kg | Prezzo su richiesta | ||
500g | Prezzo su richiesta |