CAS 61135-33-9: 5-etinil-2'-desossiuridina
Descrizione:5-etinil-2'-desossiuridina (EdU) è un analogo nucleosidico della timidina, caratterizzato dalla presenza di un gruppo etinile nella posizione 5 della base di uracile. Questa modifica migliora la sua incorporazione nel DNA durante la replicazione, rendendolo uno strumento prezioso in biologia molecolare, in particolare per studiare la proliferazione cellulare e la sintesi del DNA. EdU è spesso utilizzato in applicazioni di chimica click, consentendo il marcaggio selettivo del DNA appena sintetizzato in cellule vive. È solubile in soluzioni acquose, il che facilita il suo utilizzo in vari saggi biologici. Il composto presenta bassa tossicità, rendendolo adatto per studi in vivo. Inoltre, EdU può essere rilevato utilizzando tecniche di marcatura fluorescente, consentendo ai ricercatori di visualizzare e quantificare la divisione cellulare. Le sue proprietà uniche lo rendono un reagente essenziale nella ricerca sul cancro, nella biologia dello sviluppo e in altri campi in cui comprendere la dinamica cellulare è cruciale. In generale, EdU funge da strumento potente per indagare i processi cellulari e ha ampie applicazioni sia nella ricerca di base che in quella applicata.
Formula:C11H12N2O5
InChI:InChI=1S/C11H12N2O5/c1-2-6-4-13(11(17)12-10(6)16)9-3-7(15)8(5-14)18-9/h1,4,7-9,14-15H,3,5H2,(H,12,16,17)/t7-,8+,9+/m0/s1
InChI key:InChIKey=CDEURGJCGCHYFH-DJLDLDEBSA-N
SMILES:O=C1NC(=O)N(C=C1C#C)C2OC(CO)C(O)C2
- Sinonimi:
- 2'-Deoxy-5-ethynyluridine
- 2,4(1H,3H)-pyrimidinedione, 1-(2-deoxypentofuranosyl)-5-ethynyl-
- 5-Ethynyl-2'-Deoxyuridine
- Uridine, 2'-Deoxy-5-Ethynyl-
- EdU