CAS 102971-73-3: Acido butanoico, 4-[[2-carbossi-2-[[(9H-fluoren-9-ilmetossi)carbonil]amino]etil]tio]-, 1-(1,1-dimetiletil) estere, (R)-
CAS 102971-73-3: Acido butanoico, 4-[[2-carbossi-2-[[(9H-fluoren-9-ilmetossi)carbonil]amino]etil]tio]-, 1-(1,1-dimetiletil) estere, (R)-
Descrizione:L'acido butanoico, 4-[[2-carboxi-2-[[(9H-fluoren-9-ilmetossi)carbonile]amminico]etile]tio]-, 1-(1,1-dimetiletil) estere, (R)-, è un composto organico complesso caratterizzato dai suoi gruppi funzionali e dalla stereochimica. Presenta uno scheletro di acido butanoico, che contribuisce alle sue proprietà acide, e include un legame tioetere a causa della presenza di un atomo di zolfo nella sua struttura. La molecola contiene anche un gruppo protettivo fluorenilmetossicarbonile (Fmoc), comunemente usato nella sintesi di peptidi per proteggere i gruppi amminici. La designazione (R) indica che il composto ha una configurazione chirale specifica, che può influenzare la sua attività biologica e le interazioni. Questo composto è probabile che sia solubile in solventi organici e possa mostrare una solubilità moderata in acqua a causa della presenza di gruppi funzionali polari. La sua struttura suggerisce potenziali applicazioni in chimica medicinale, in particolare nello sviluppo di terapie basate su peptidi. In generale, le caratteristiche uniche del composto derivano dal suo intricato arrangiamento di gruppi funzionali e stereochimica, rendendolo un argomento di interesse nella ricerca e sintesi chimica.
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua visita. Non includiamo pubblicità.
Consulta la nostra Politica sui Cookie per maggiori dettagli o regola le tue preferenze in "Configura".
Questo è il sistema di impostazioni avanzate per i nostri cookie propri e di terzi. Qui si possono modificare i parametri che influiscono direttamente sull’esperienza di navigazione su questo sito. Se desidera, può verificare la lista delle tipologie di cookie.
Si prega di notare che la disabilitazione dei cookie può causare problemi nel normale funzionamento del web.