CAS 114899-80-8: Spiro[6,16-(epitiopropanossimetano)-7,13-imino-12H-1,3-diossolo[7,8]isoquino[3,2-b][3]benzazocina-20,1'(2'H)-isochinolina]-14-carbonitrile,5-(acetilossi)-3',4',6,6a,7,13,14,16-ottaidro-6',8-diidrossi-7',9-dimetossi-4,10,23-trimetil-19-osso-,(1'R,6R,6aR,7R
Descrizione:La sostanza chimica nota come Spiro[6,16-(epitiopropanossimetano)-7,13-imino-12H-1,3-diossolo[7,8]isoquino[3,2-b][3]benzazocina-20,1'(2'H)-isochinolina]-14-carbonitrile,5-(acetilossi)-3',4',6,6a,7,13,14,16-ottaidro-6',8-diidrossi-7',9-dimetossi-4,10,23-trimetil-19-osso-,(1'R,6R,6aR,7R è un composto organico complesso caratterizzato dalla sua intricatissima struttura molecolare, che include più gruppi funzionali come carbonitrile, acetyloxy e metossi. Questo composto presenta una struttura spirociclica, indicando la presenza di due o più anelli che condividono un atomo comune, contribuendo alla sua unica forma tridimensionale. La presenza di gruppi idrossilici suggerisce un potenziale per legami idrogeno, che possono influenzare la sua solubilità e reattività. Inoltre, i molteplici centri chirali del composto implicano che potrebbe esistere in diverse forme stereoisomeriche, il che può influenzare la sua attività biologica e le proprietà farmacologiche. In generale, si prevede che questa sostanza mostri una significativa diversità chimica e potenziali applicazioni in chimica medicinale o campi correlati.
Formula:C40H42N4O10S
- Sinonimi:
- Spiro[6,16-(epithiopropanoxymethano)-7,13-imino-12H-1,3-dioxolo[7,8]isoquino[3,2-b][3]benzazocine-20,1'(2'H)-isoquinoline]-14-carbonitrile,5-(acetyloxy)-3',4',6,6a,7,13,14,16-octahydro-6',8-dihydroxy-7',9-dimethoxy-4,10,23-trimethyl-19-oxo-,[6R-(6a,6ab,7b,13b,14b,16a,20R*)]-
- Ecteinascidin 770
- Ecteinascidine 770
- Et 770