Prodotto aggiunto correttamente al carrello.

Nuovo servizio: Il PTP: programma di prove valutative interlaboratorio

Nuovo servizio: Il PTP: programma di prove valutative interlaboratorio

Qualche settimana fa, abbiamo parlato della nuova gamma di prodotti della Farmacopea degli Stati Uniti (USP) e, alla fine della newsletter, abbiamo anticipato un nuovo accordo con CymitQuímica. Oggi, finalmente, possiamo annunciarlo ufficialmente:

L'USP, in collaborazione con le rinomate NSI Lab Solutions e CymitQuímica per la Spagna e il Portogallo, presenta il suo Programma di prove valutative interlaboratorio (PTP)per i laboratori di controllo qualità e R&S delle aziende farmaceutiche.

Di cosa si tratta?
L'obiettivo di questo programma è confermare la competitività e le prestazioni delle procedure di analisi di laboratorio (secondo i riferimenti CFR, ISO, ICH7 CLIA, OMS).
Il PTP:



  • È un segno dell'impegno del laboratorio e dell'azienda per migliorare la qualità e ridurre le incertezze.


  • Serve da supporto per l'accreditamento o la certificazionedei laboratori rispetto ai diversi standard di qualità.


  • Fornisce informazioni chiave per la valutazione dei metodi e della strumentazione


  • Accelera la formazione del personale



Come funziona il programma?
Il processo si svolge come segue: il laboratorio acquisisce i kit più adatti alla qualificazione delle proprie procedure (vedi il nostro CymitQuimica Programma di prove valutative interlaboratorio USP), segue le istruzioni per ogni test e invia i risultati (non il campione) ad un organismo attraverso il portale USP. Qui essi vengono analizzati e confrontati statisticamentecon quelli di altri laboratori, per ottenere risultati imparziali, soggetti agli standard di qualità USP.

L'USP si è affidata a CymitQuímica per la distribuzione dei vari kit, per cui, oltre a fornire l'intera gamma di kit del programma di prove valutative interlaboratorio, fornisce un’assistenza durante tutto il processo, in modo da rendere il laboratorio più competitivo.

Nella descrizione dei kit sul nostro sito web si trova, per ogni programma di test del 2022, la data esatta alla quale è programmato. Quest'anno sono previste diverse date (per ogni tipo di kit), per soddisfare tutte le richieste dei laboratori del mondo intero.

Il programma è accreditato in conformità allo standard ISO/IEC 17043:2010 in qualità di fornitore di PT (Proficiency Testing).

La invitiamo nuovamente a verificare quali siano i kit più adatti al Suo laboratorio e alle Sue procedure su CymitQuimica Programma di prove valutative interlaboratorio USP. Alcune delle analisi per le quali sono disponibili kit di PT sono:

HPLC (Cromatografia liquida ad alta prestazione) - liquidi; HPLC - solidi; gascromatografia FID; titolazione potenziometrica; titolazione colorimetrica; conducibilità; residuo di combustione; uniformità delle unità di dosaggio; potenziale idrogeno (pH); spettroscopia UV-visibile; determinazione dell'acqua - liquidi; determinazione dell'acqua - solidi; perdita all'essiccamento; indice di rifrazione; esame microbiologico; solvente residuo - solidi; residuo - liquidi; rotazione ottica; purezza elementare; cromatografia UPLC - liquidi; sterilità; enumerazione microbica; spettroscopia FTIR e molte altre ancora.









Benvenuto su CymitQuimica!Utilizziamo i cookie per migliorare la tua visita. Non includiamo pubblicità.

Consulta la nostra Politica sui Cookie per maggiori dettagli o regola le tue preferenze in "Configura".