CAS 111031-14-2: 2-[(1E)-N-{[(2E)-3-cloroprop-2-en-1-il]ossi}propanimidoyl]-5-[2-(etilsulfanil)propil]-3-idrossicicloes-2-en-1-one - 5-[2-(ottilsulfinil)propil]-1,3-benzodiossile (1:1)
Descrizione:La sostanza chimica con il nome "2-[(1E)-N-{[(2E)-3-cloroprop-2-en-1-il]ossi}propanimidoyl]-5-[2-(etilsulfanil)propil]-3-idrossicicloes-2-en-1-one - 5-[2-(ottilsulfinil)propil]-1,3-benzodiossile (1:1)" e numero CAS 111031-14-2 è un composto organico complesso caratterizzato da gruppi multifunzionali e diversità strutturale. Presenta un nucleo di cicloesnenone, che è indicativo di potenziale reattività e attività biologica, in particolare in chimica medicinale. La presenza di vari sostituenti, come i gruppi etilsulfano e ottilsulfinile, suggerisce potenziali applicazioni in prodotti farmaceutici o agrochimici, influenzando possibilmente la sua solubilità e interazione con bersagli biologici. La stereochimica del composto, denotata dalle configurazioni (1E) e (2E), implica disposizioni spaziali specifiche che possono influenzare significativamente il suo comportamento chimico e l'efficacia biologica. In generale, questa sostanza esemplifica la natura intricata dei composti organici sintetici, dove le variazioni strutturali possono portare a diverse proprietà funzionali. Ulteriori studi sarebbero necessari per chiarire le sue applicazioni specifiche e meccanismi d'azione.
Formula:C35H54ClNO6S2
InChI:InChI=1/C18H28O3S.C17H26ClNO3S/c1-3-4-5-6-7-8-11-22(19)15(2)12-16-9-10-17-18(13-16)21-14-20-17;1-4-14(19-22-8-6-7-18)17-15(20)10-13(11-16(17)21)9-12(3)23-5-2/h9-10,13,15H,3-8,11-12,14H2,1-2H3;6-7,12-13,20H,4-5,8-11H2,1-3H3/b;7-6+,19-14+